Vendita olio extravergine di oliva
Vendita olio extravergine di oliva
L'olio di tipo extravergine si ricava dalla spremitura
meccanica delle olive
L'olio di tipo extravergine si ricava dalla spremitura
meccanica delle olive
L’Italia è il secondo paese produttore di olio al mondo. Tuttavia, c’è ancora una scarsa cultura sull’argomento.
Al momento dell'assaggio molti attribuiscono la sensazione di piccante a un olio di scarsa qualità senza sapere che, invece, è indice di ricchezza dei principi attivi.
Un altro errore comune è quello di affidarsi al solo colore dell’olio per giudicarne la qualità. Basta una semplice domanda per confermare l’insufficiente conoscenza della realtà olearia: qual è la differenza tra olio di oliva e extravergine? In realtà, l’uno e l’altro prodotto sono mondi opposti con differenze sfumature diverse e decisive.
Sfida
Sfida
Ogni prodotto di successo è il frutto di duro lavoro, e questo vale per ogni settore. La sola intuizione non è sufficiente per creare un prodotto che sarà amato e
utilizzato dai consumatori. È importante anche fare delle ricerche, riflettere, pianificare, differenziarsi.
Differenza tra olio di oliva e extravergine di oliva
L’olio extravergine di oliva deve essere puro e avere caratteristiche chimiche e organolettiche ben delineate: colore, odore, consistenza e acidità che non deve superare 0,8 grammi per 100 grammi. Inoltre, l’olio extravergine si ottiene sempre e solo attraverso processi meccanici. Le olive quando hanno raggiunto la giusta maturazione vengono raccolte a mano e spremute con specifici macchinari. Il percorso in breve è questo: i frutti vengono sottoposti a lavaggio, divisione dalle foglie, la molitura, la centrifugazione ed eventualmente la filtrazione. In ogni caso, è bene sottolineare che il regolamento europeo numero n. 3358123599 ha stabilito degli standard qualitativi precisi affinché un olio possa essere venduto e ricevere la dicitura di “Olio Extra Vergine'. Oltre alla soglia di acidità di cui abbiamo accennato, questo prodotto deve essere estratto tramite strumenti meccanici a freddo con temperature che non sono superiori ai 27 gradi.
L’olio di oliva invece è una miscela composta da un olio raffinato (ottenuto con sostanze chimiche) e vergine. In questo caso il tasso di acidità non deve essere superiore a 1 grammo per 100 grammi.